Chi siamo

Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia

CRED. Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia

Il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia è un’associazione costituita per difendere e affermare i valori della Costituzione repubblicana (ripudio della guerra, lavoro stabile e retribuito in modo adeguato a garantire un’esistenza dignitosa, democrazia partecipativa, beni comuni, lotta al razzismo e alle discriminazioni, uguaglianza sostanziale, liberazione delle donne, difesa e realizzazione delle libertà fondamentali e dei diritti umani), nonché dei principi fondamentali del diritto internazionale a partire da quello di autodeterminazione.

GIGI. Gruppo di intervento giuridico internazionale

Mediante il suo Gruppo d’intervento giuridico internazionale (GIGI) il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia promuove ed attua missioni nel mondo a tutela dei diritti dei difensori dei diritti umani, specie avvocati, e di osservazione democratica nei processi sia giudiziari che elettorali, nonché di dialogo e interposizione nei conflitti anche armati.

Fabio Marcelli

Co-Presidente

Avvocato, Giurista di diritto internazionale

Michela Arricale

Co-Presidente

Avvocato, Giurista di diritto internazionale

Il CRED-GIGI è membro dell’International Association of Democratic Lawyers (IADL). IADL è una organizzazione non governativa fondata nel 1946, che è stata una delle prime ONG accreditate con status consultivo all’Economic and Social Council dell’ONU ed è rappresentata presso l’UNESCO e l’UNICEF. L’accreditamento è  basato sulla sua competenza in materia di diritto internazionale ed ha consentito all’organizzazione di partecipare regolarmente alle sessioni del centro ONU per i diritti umani di Ginevra, nonché ai centri di New York e Vienna, e alle sottocommissioni che si occupano, tra l’altro, di disarmo, sviluppo, diritti delle donne, lotta contro l’apartheid ed il colonialismo. IADL partecipa regolarmente alle attività dei tre centri dell’ONU e svolge attività di lobbying su questioni di interesse per le sue associazioni nazionali. https://iadllaw.org/