CENTRO DI RICERCA ED ELABORAZIONE PER LA DEMOCRAZIA | GRUPPO DI INTERVENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

Categoria Notizie

No al fascismo

Anche di fronte agli eventi bolognesi di ieri, sabato 9 novembre 2024, il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia ribadisce l’esigenza di contrastare ogni manifestazione di fascismo, a qualsiasi livello, che va ritenuta illegittima ed illegale per evidente…

Solidarietà con Luigi Borrelli

Il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia ( CRED) esprime il proprio sdegno per i provvedimenti disciplinari adottati e minacciati nei confronti di Luigi Borrelli, dipendente dell’aeroporto civile di Montichiari e sindacalisti, per aver rivelato alla stampa traffici…

Solidarietà a Christian Raimo

Il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia ( CRED) condanna le sanzioni disciplinari indebitamente inflitte al professor Christian Raimo per le sue critiche al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Si tratta di misure sintomatiche di un regime autoritario di…

Fermare il genocidio

Il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia (CRED) condanna l’attacco israeliano al Centro di vaccinazione antipolio per bambini di Gaza City e l’uccisione di oltre cinquanta bambini nelle ultime quarantott’ore, ennesimi episodi del genocidio in corso da oltre…

No alle misure coercitive unilaterali

La Piattaforma internazionale dei diritti umani, di cui fa parte il CRED, ha approvato oggi la seguente Dichiarazione sul tema delle misure coercitive unilaterali (testo originale spagnolo e nostra traduzione italiana). DECLARACIÓN PÚBLICA La Plataforma Internacional por los Derechos Humanos,…

No al bloqueo

Il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia saluta l’ennesima risoluzione colla quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha condannato il blocco degli Stati Uniti contro Cuba. Tale risoluzione è stata adottata praticamente all’unanimità, col solo voto contrario dei…

Fuori Israele dalle Nazioni Unite

Da oltre cinquant’anni i governi che si sono succeduti alla guida di Israele hanno costantemente disatteso i loro obblighi attinenti al diritto internazionale, facendosi beffe e violando le risoluzioni delle Nazioni Unite, fossero esse adottate dall’Assemblea generale o dal Consiglio…